La geografia della disuguaglianza
Perché la parte più abitata e più ricca di materie prime del nostro pianeta è anche la parte dove si concentra la maggior povertà?
Il degrado non è più di moda
Ha scritto di recente Massimo Carlotto, a proposito delle morti per overdose che colpiscono da qualche mese Mestre, che non può essere solo una questione da delegare alle attività repressive,…
Referendum 22 ottobre: non diamo il voto alla finzione di Zaia
Se venisse indetto un referendum sul quesito “Vuoi la pace nel mondo?”, quanti di noi voterebbero affermativamente? Non è difficile prevedere che la percentuale di Sì arriverebbe ad un livello…
Distretto Socio-sanitario in via Ulloa: non solo nuova struttura, ma nuova offerta di servizi
La realizzazione di un nuovo distretto socio-sanitario in via Ulloa che sostituisca la sede di via Tommaseo è un’idea intelligente perché garantirà facilità di accesso, vista la centralità e il…
Ciambetti e la sua teoria del complotto
Con un suo intervento sulla stampa, l’illuminato Presidente del consiglio regionale veneto Roberto Ciambetti ci spiega che concedere la cittadinanza a chi ha maturato tutti i requisiti necessari farebbe parte…
La democrazia di Brugnaro
Il Comune di Venezia è gestito in modalità “padronale” da un sindaco che detesta visceralmente qualsiasi manifestazione democratica. Chiunque si organizzi per esprimere la propria opinione, soprattutto se dissenziente con…
Il sogno di Brugnaro: ogni comune diventi municipalità
Sulla stampa di martedì campeggia un’intervista rilasciata dal sindaco di Venezia sulla quale mi permetto di avanzare una riflessione. Tralascio i consueti strali di Brugnaro nei confronti dei suoi oppositori,…
Eredità e Politiche Educative a Venezia
Oramai è chiaro ed evidente a tutti che ogniqualvolta l’Amministrazione Comunale guidata da Brugnaro si trovi ad affrontare un problema la prima cosa che fa è individuare colpe esterne per…
Il Parco della Laguna, occasione persa
Nel nostro Paese il turismo rappresenta una fondamentale risorsa economica il cui contributo al PIL nazionale è di circa il 10%, frutto dei quasi 50 milioni di turisti stranieri (si…
Sintesi video de “La modernizzazione del Veneto”
Ecco la sintesi (che trovate anche nel mio canale youtube) della presentazione del mio libro, “La modernizzazione del Veneto. Federalismo, regolazione dello sviluppo e infrastrutture nella riflessione e nella proposta…