Clima: uno scenario preoccupante
“Siamo la prima generazione a subire le conseguenze del cambiamento climatico e l'ultima generazione che può fare qualcosa”
LA VITA MIGLIORA SE MIGLIORA PER TUTTI
“Siamo la prima generazione a subire le conseguenze del cambiamento climatico e l'ultima generazione che può fare qualcosa”
Perché la parte più abitata e più ricca di materie prime del nostro pianeta è anche la parte dove si concentra la maggior povertà?
Con un suo intervento sulla stampa, l’illuminato Presidente del consiglio regionale veneto Roberto Ciambetti ci spiega che concedere la cittadinanza a chi ha maturato tutti i requisiti necessari farebbe parte…
Come da ormai consolidata tradizione, approffitto del momento degli auguri di fine anno per provare a ripercorrere alcuni degli avvenimenti più significativi accaduti nei 365 giorni passati. Alla fine del…
Il Consiglio Comunale di Venezia ha dato il proprio assenso al gemellaggio con la citta’ di Yerevan (Capitale dell’Armenia) portando così a cinque il numero di accordi siglati fino ad…
Il 20 settembre il presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese, Abu Mazen, presenterà all’assemblea del Palazzo di Vetro la richiesta di riconoscimento della Palestina come stato indipendente, il 194° delle Nazioni Unite.…
Le vicende internazionali di questo ultimo periodo non possono non far riflettere, fra le altre cose, sul tema delle fonti energetiche. Da un lato il dramma che si sta consumando…
Stiamo per chiudere le porte del 2010 e per spalancare quelle del 2011. L’anno che sta per finire è stato un anno difficile a causa della crisi che ha messo…
Nel settembre del 2000 tutti gli stati membri delle Nazioni Unite sottoscrissero la Dichiarazione del Millennio impegnandosi a raggiungere entro il 2015 i seguenti obiettivi di sviluppo: sconfiggere la fame,…