Veneto: la locomotiva non corre più
Nel corso dei vent’anni che hanno preceduto la pandemia da Covid (2000-2019) tutte le regioni d’Italia hanno rallentato nella loro crescita economica: in Italia nel 2000 il Pil pro-capite era…
LA VITA MIGLIORA SE MIGLIORA PER TUTTI
Nel corso dei vent’anni che hanno preceduto la pandemia da Covid (2000-2019) tutte le regioni d’Italia hanno rallentato nella loro crescita economica: in Italia nel 2000 il Pil pro-capite era…
I poveri diventano più numerosi di giorno in giorno, portandoli inevitabilmente ad essere sempre più presenti nella nostra quotidianità e questo ci disturba molto più che in passato.
Per non disperdere completamente il beneficio ambientale ottenuto in queste settimane di reclusione sono necessarie politiche di mobilità sostenibile e di efficientamento energetico. Un'opportunità arriva dal cosiddetto "Decreto rilancio".
Il covid-19 ha creato una FRATTURA con il tempo di prima ed è quindi necessario immaginare un nuovo modello economico e sociale per la nostra città provando a mettere a…
Con le sue ultime esternazioni, Brugnaro ha ufficialmente aperto la campagna elettorale per il 2020. Nei fatti non l’ha mai interrotta da quando è stato eletto, adesso però è chiaro…
Perché, se come narra il sindaco di Venezia il bilancio del Comune è stato risanato, le tasse locali continuano ad essere impostate al livello massimo? Più che Batman abbiamo assistito…
Da diversi mesi sono in aumento, in Italia e in tutta Europa, gli episodi di antisemitismo, di razzismo e di intolleranza. Non è ovviamente un caso che ciò accada nello…
Se è preoccupante la qualità dell’aria che respiriamo, non siamo certo messi bene se guardiamo al terreno e all'acqua
“Siamo la prima generazione a subire le conseguenze del cambiamento climatico e l'ultima generazione che può fare qualcosa”
Quello che sta accadendo a Venezia non ha eguali e nemmeno precedenti nel panorama politico istituzionale del nostro paese